Autonoleggio Helsinki
Offertenoleggioauto.it mette a confronto le tariffe offerte da molte agenzie di autonoleggio ed estrae quelle più vantaggiose per il noleggio di autovetture. Tutte le tariffe di autonoleggio per la Helsinki includono le necessarie coperture assicurative e il chilometraggio illimitato.
Helsinki – miniguida
Vai a Helsinki in vacanza o per lavoro? Helsinki è una destinazione popolare per noleggiare un’auto e molte persone preferiscono ritirare l’auto direttamente quando arrivano all’aeroporto. Con un’auto a noleggio a Helsinki, avrai la possibilità di esplorare la regione, uscendo dal centro della città e non dovrai dipendere dai trasporti pubblici.
Confrontando i prezzi di diverse società che si occupano di autonoleggio, troverai l’opzione più economica a Helsinki.
Informazioni generali su Helsinki
Helsinki fu fondata nel 1550 da Gustavo I di Svezia e per questo il nome svedese Helsingfors è ancora usato, insieme a quello finlandese. La città è la capitale della Finlandia e si trova all’estremità meridionale del Paese, sul Golfo della Finlandia. Ha 620.000 abitanti (2014).
La cattedrale di Helsinki, costruita in stile neoclassico nel 1840, è tra le attrazioni principali. Si trova in piazza del Senato, in un’area nota come il “centro imperiale” di Helsinki. Un’altra chiesa che attira l’attenzione è la Cattedrale della Dormizione, di culto ortodosso, del 1868. Ha forti influenze russe, molto presenti in certi periodi della storia della Finlandia.
Nella capitale finlandese ci sono anche molti edifici splendidi, in stile modernista. Alcuni tra i più notevoli furono progettati dal noto architetto Alvar Aalto: la Casa Finlandia (1971) e la Casa della Cultura (1958), entrambe importanti istituzioni legate alla ricca vita culturale della città.
La fortezza marina di Sveaborg (in svedese: Suomenlinna) si trova a un paio di isole al di fuori dall’area portuale di Helsinki. La costruzione della fortezza iniziò a metà del XVIII secolo. Oggi è un museo e vi si trova anche l’Accademia navale finlandese.
Su un’altra isola a sud del centro della città, Högholmen, si trova lo zoo di Helsinki (Korkeasaaren eläintarha). È specializzato in grandi felini. L’isola di Högholmen è collegata alla terraferma da ponti che attraversano l’isola-divertimenti di Blåbärslandet (in svedese: Mastikkamaa).
Aeroporto
L’Helsinki Vantaa Airport (HEL), l’aeroporto internazionale della città, si trova a 20 chilometri a nord del centro della città e ha un traffico di 15 milioni di passeggeri all’anno (2014). È l’aeroporto principale della Finlandia.
Tra i terminal 1 e 2 potrai trovare diverse società di autonoleggio, tra le quali Avis, Budget, Europcar, Hertz e Sixt.
Traffico
La Finlandia ha una rete stradale estesa e di buon livello. Il codice stradale e lo stile di guida non sono molto differenti rispetto all’Italia. Il limite di guida in Finlandia è di 50 km/h sulle strade secondarie e di 120 km/h in autostrada.
Sulle autostrade finlandesi non si paga pedaggio. Il tasso alcolemico massimo consentito è di 0,5, come in Italia.
Un’autostrada collega Helsinki con molte altre città in Finlandia. Potrai dunque visitare facilmente e raggiungere rapidamente altre destinazioni.
A volte può essere difficile trovare un parcheggio libero nel centro di Helsinki e spesso i garage sono piuttosto cari. Tuttavia molti hotel in centro offrono posti auto per i loro clienti.
Consigli alla guida
Noleggiando un’auto a Helsinki, potrai concederti emozionanti escursioni in giornata nella regione attorno alla capitale, al ritmo che preferisci.
Una possibile meta per una gita è il Parco nazionale di Nuuksio, a 37 chilometri a nord-ovest di Helsinki. Il parco nazionale fu aperto nel 1994 e ospita uno splendido paesaggio naturale, con foreste, montagne, valli e innumerevoli laghi.
C’è un centro visitatori all’ingresso principale del parco e si possono scegliere diversi percorsi.
Se sei appassionato di musica classica, non perderti la casa “Ainola”, situata a 40 chilometri a nord di Helsinki. Il più famoso compositore finlandese, Jean Sibelius, visse e lavorò qui. Oggi la sua casa è stata trasformata in un museo. L’Ainola Sibelius Museum si trova a 2,5 chilometri a sud della città di Träskända (in finlandese: Järvenpää).
Anche la città portuale di Åbo è un’ottima destinazione. In finlandese è chiamata Turku. Åbo si trova a 169 chilometri a ovest di Helsinki ed è la quinta città più grande della Finlandia, con 183.000 abitanti (2014).
Åbo fu fondata nel XIII secolo ed è la città più grande in Finlandia. Qui potrai visitare il castello di Turku, che fu costruito attorno al 1280, come anche la cattedrale, che fu inaugurata nel XIV secolo. Altre attrazioni della città sono il museo all’aperto Luostarinmäki e il museo Aboa Vetus & Ars Nova, che ospita esibizioni a cavallo tra storia, archeologia e arte contemporanea.
Nel 2011 Åbo è stata nominata Capitale europea della cultura, insieme alla città di Tallinn in Estonia.